REGOLAMENTO ASSOCIATIVO
1.
Per
esercitare la pesca nel Lago PAVONE è necessario essere
in possesso della tessera associativa previa domanda
scritta e pagamento della quota annuale. La tessera ha
validità dal 01 marzo al 28 febbraio dell’anno
successivo. Sono istituite 4 fasce di età: adulti (oltre
18 anni), giovani (da 12 a 18 anni), bambini (da 0 a 12
anni) e ultraottantenni (da 80 anni in su).
2. IL SOCIO dichiara di essere a conoscenza del presente
regolamento firmando l’apposito modulo. Per i minorenni
vale la regola della patria potestà.
3. IL SOCIO è tenuto ad avere con se il tesserino APSV,
un documento di identità da esibire alle competenti
autorità di vigilanza ed essere in regola con le
disposizioni regionali in materia di acque interne.
4. IL SOCIO ha la facoltà: di vigilanza, di richiedere
agli altri pescatori, nell’ esercizio della pesca, la
tessera associativa e controllare CHE SIA RISPETTATO
QUESTO REGOLAMENTO, segnalando eventuali infrazioni alle
autorità competenti.
5. Si rilasciano permessi giornalieri e settimanali a
tutti coloro che ne faranno richiesta. Ottenuto il
permesso i pescatori non soci dovranno rispettare questo
regolamento.
6. Sono consentite n°2 canne in pesca (3 per il CARP
FISHING) con un solo amo sul terminale, (NO ANCORETTA).
7. Per ogni giornata di pesca è consentito TRATTENERE
massimo N° 5 trote. Solamente nella giornata di APERTURA
ALLA TROTA e nei DOPOGARA potranno essere 10.
8. Per tutte le altre specie ittiche vige il regolamento
CATTURA E RILASCIA (NO KILL!) Al momento della cattura o
dopo averlo tenuto in vita in apposite nasse il pesce
salpato DEVE ESSERE RIMESSO IN ACQUA.
9. Il lago quando è interessato a manifestazioni
sportive (gare di pesca), viene interdetto alla pesca
mediante affissione di cartelli che ne indicheranno il
periodo.
10. Il periodo del DOPOGARA inizia al termine delle gare
di TROTA LAGO e dura fino al tramonto. Sarà gratuito per
i soci che avranno effettuato la gara e per chi pratica
il Carp Fishing (a fondo senza galleggiante)
esclusivamente con Boiles sia come esca che come
pastura. Mentre gli altri soci che NON hanno partecipato
alla gara dovranno versare la quota di 10 euro.
11. E’ assolutamente vietato transitare, sostare e
pescare all’interno della zona recintata che delimita la
struttura della diga ed accedere sul lago con auto e
moto dalla strada PODERE PAVONE, in quanto per le stesse
è riservato un parcheggio sulla Strada Statale segnalato
come Proprietà Privata riservato APSV.
12. Per mantenere al meglio il lago e la natura che lo
circonda, è obbligatorio mantenerlo pulito portando via
i rifiuti. E' vietato gettare a terra le lenze rotte.
Oltre che inquinare intralciano le operazioni di taglio
erba. Aiutateci a mantenere il Pavone al meglio.
13. A. P. S. V. e i suoi rappresentanti declinano ogni
responsabilità per danni di qualsiasi genere che, per
effetto dello svolgimento di azioni di pesca
individuali, di gare di pesca o pescate sociali, possano
derivare alle cose ed alle persone. Eventuali deroghe
e/o modifiche al presente regolamento saranno comunicate
tempestivamente.
DOCUMENTI SCARICABILI: PERMESSO
GIORNALIERO - DOMANDA
ISCRIZIONE SOCIO |