
|
REGOLAMENTO CAMPIONATO “TROTA 2023”
La Associazione Pescatori Sportivi Volterra organizza il
“CAMPIONATO APSV TROTA” per l’anno 2020 da svolgersi in
CINQUE prove al lago del Pavone. L’iscrizione ad ogni
singola gara sarà di 20€ per i soci e di 25€ per i non
soci. Per l’iscrizione all’intero campionato ci sarà un
ulteriore contributo complessivo di 5€ al fine di
consentire la premiazione finale del suddetto
campionato. Classifiche: per ogni singola prova saranno
premiati i primi 2 o 3 concorrenti in base al numero dei
partecipanti nel settore, cioè primo secondo e terzo da
7 partecipanti in su, primo e secondo fino a 6
partecipanti. Per la classifica finale verranno sommate
le penalità di ogni singola prova senza considerare i
partecipanti non iscritti al suddetto campionato, sarà
possibile scartare UNA prova, sia che sia stata
disputata oppure no. Alla fine se ci saranno punteggi
uguali varrà il maggior numero di trote complessive. Il
punteggio di ogni singola gara sarà determinato, come da
regolamento FIPSAS, cioè 1 penalità al I°, 2 al II°, 3
al III° e così via fino all’ultimo concorrente, chi non
parteciperà ad una singola prova prenderà una penalità
in più dell’ultimo concorrente classificatosi nella gara
più numerosa tra le 4. Tecniche di pesca: sono
consentite canna bolognese, e canna fissa con o senza
elastico. è’ consentita la pesca a recupero sistematico
sia con galleggiante che con bombarda o con piombino Il
guadino è attrezzo esclusivamente personale, il pesce
salpato con l’aiuto di altre persone non sarà valido ai
fini della classifica. Esche: sono consentite le
seguenti esche naturali vive o vegetali: lombrichi,
camole del miele, gremignoli, granturco, uova di salmone
. E’ vietata la pasturazione di qualsiasi tipo.
Postazione di pesca: il picchetto sarà sorteggiato prima
dell’inizio gara con una sequenza di quattro spostamenti
così suddivisi: 1° 20 minuti, 2° 30 minuti, 3° 30 minuti
e 4° 40 minuti. Orari gare: la domenica mattina con
raduno ore 7,30, sorteggio ore 7,45 e inizio gara ore
8,30.
REGOLAMENTO CAMPIONATO “TROTA SPINNING CeR 2022”
La Associazione Pescatori Sportivi Volterra organizza il
“CAMPIONATO APSV TROTA SPINNING CeR” per l’anno 2020 da
svolgersi in CINQUE prove al lago del Pavone.
L’iscrizione ad ogni singola gara sarà di 12€. Per
l’iscrizione all’intero campionato ci sarà un ulteriore
contributo complessivo di 5€ al fine di consentire la
premiazione finale del suddetto campionato. Classifiche:
per ogni singola prova saranno premiati i primi 2 o 3
concorrenti in base al numero dei partecipanti nel
settore, cioè primo secondo e terzo da 7 partecipanti in
su, primo e secondo fino a 6 partecipanti. A fine gara a
parità di catture i primi due/tre effettueranno un
ulteriore tempo a campo libero di 10 minuti al massimo
per stabilire il primo e il secondo posto. Il primo
pesce salpato darà il vincitore, quello successivo darà
il secondo posto. Se dopo i 10 minuti ci sarà ancora
parità, sarà un sorteggio a decidere. Per la classifica
finale verranno sommate le penalità di ogni singola
prova senza considerare i partecipanti non iscritti al
suddetto campionato, sarà possibile scartare UNA prova,
sia che sia stata disputata oppure no. Alla fine se ci
saranno punteggi uguali varrà il maggior numero di trote
complessive. Il punteggio di ogni singola gara sarà
determinato, come da regolamento FIPSAS, cioè 1 penalità
al I°, 2 al II°, 3 al III° e così via fino all’ultimo
concorrente, chi non parteciperà ad una singola prova
prenderà una penalità in più dell’ultimo concorrente
classificatosi nella gara più numerosa tra le 4.
Tecniche di pesca: è consentito l’uso del releaser. E’
obbligatorio salpare le trote esclusivamente con guadino
gommato, attrezzo esclusivamente personale, il pesce
salpato con l’aiuto di altre persone non sarà valido ai
fini della classifica. Le trote valide saranno solo
quelle guadinate regolarmente. A fine turno la canna
deve essere sollevata e l’eventuale pesce allamato
durante il recupero finale non sarà considerato valido.
Esche: sono consentite tutte le esche artificiali armate
con un singolo amo senza ardiglione. E’ vietata la
pasturazione di qualsiasi tipo. Postazione di pesca: il
picchetto sarà sorteggiato prima dell’inizio gara con
una sequenza di otto spostamenti così suddivisi: 1° e 2°
10 minuti, 3° e 4° 15 minuti, 5° e 6° 10 minuti, 7° e 8°
15 minuti. Orari gare: il sabato pomeriggio raduno ore
14,30, sorteggio ore 14,45 e inizio gara ore 15,30
REGOLAMENTO CAMPIONATO “A TUTTO
PESCE 2023”
La Associazione Pescatori Sportivi Volterra organizza il
“CAMPIONATO APSV A TUTTO PESCE” da svolgersi in sette
prove al lago del Pavone. L’iscrizione ad ogni singola
gara sarà di 12€ e per l’iscrizione all’intero
campionato ci sarà un ulteriore contributo complessivo
di 5€ al fine di consentire la premiazione finale del
suddetto campionato. Possono partecipare sia soci che
non soci. Per ogni singola prova saranno premiati i
primi 2 o 3 concorrenti in base al numero dei
partecipanti nel settore, cioè primo secondo e terzo da
7 partecipanti in su, primo e secondo fino a 6
partecipanti. Classifiche: per la classifica finale
verranno sommate le penalità di ogni singola prova senza
considerare i partecipanti non iscritti al suddetto
campionato e sarà possibile scartare due prove, sia che
siano state disputate oppure no. Alla fine se ci saranno
punteggi uguali varrà il maggior numero di penalità
minore, se ci saranno ancora punteggi uguali varrà il
maggior peso complessivo. Il punteggio di ogni singola
gara sarà determinato, come da regolamento FIPSAS, cioè
1 penalità al I°, 2 al II°, 3 al III° e così via fino
all’ultimo concorrente, chi non parteciperà ad una
singola prova prenderà una penalità in più dell’ultimo
concorrente classificatosi nella gara più numerosa tra
le 5. Tecniche di pesca: sono consentite canna
bolognese, canna fissa con o senza elastico e canna
roubasienne fino a 13 m. Non è consentita la pesca a
fondo senza galleggiante. Non è consentita la pesca a
recupero sistematico. Il galleggiante deve sostenere
tutto il peso della piombatura. Il guadino è attrezzo
esclusivamente personale, il pesce salpato con l’aiuto
di altre persone non sarà valido ai fini della
classifica. Il pescato deve essere conservato vivo in
apposite nasse per essere pesato e liberato a fine gara.
Esche: sono consentite tutte le esche naturali vive e
vegetali e pellets; è vietata la pesca con pastarello
e/o boiles. Pastura consentita: max 2Kg di sfarinati,
max 1kg di pellets, max 500gr di granturco, max 200gr di
bachini . Postazione fissa: il picchetto sorteggiato
prima dell’inizio gara sarà l’unico per ogni concorrente
per la durata di tutte le tre ore di pesca. Tutte le
specie di pesce sono valide per il punteggio. Orari
gare: la domenica mattina raduno ore 7,30, sorteggio ore
7,45 e inizio gara ore 8,30 Il sabato pomeriggio raduno
ore 14,30, sorteggio ore 14,45 e inizio gara ore 15,30
Calcolo dei punteggi nelle singole prove:
- Per le prime tre gare primaverili del campionato si
stilerà la classifica nel seguente modo: 100 punti a
pesce preso, più 1 punto a grammo per il totale del peso
del pesce pescato
Punteggio = (100 x numero catture)+(peso totale in
grammi)
- Nelle restanti 4 prove invece si assegnerà
semplicemente 1 punto a grammo per il peso totale del
pescato a fine gara
Punteggio = (peso totale in grammi)



|
|
|
|
|
|